sotto intestazione

Visita: Dopo Jack e Lilli arriva Paco, i nostri amici cani.

CAMPERISTI dal 1981, CAMPEGGIATORI dal 1970

È proprio vero: "chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti non ha il pane"

Prima lavoravamo, avevamo la possibilità finanziaria ma non il tempo per viaggiare.
Ora siamo in pensione, abbiamo tempo in abbondanza ma le finanze ridotte rendono difficile viaggiare.

In più si è aggiunto il Covid-19 che non vuole sparire dal Mondo intero, è un brutto guaio per tutti. Nel 2020 possiamo viaggiare solo in Svizzera ma speriamo che il Mondo esca da questa brutta situazione così da poter tornare a vivere e riprendere presto i viaggi in Europa.

Nel 2021 si riparte. Il Covid sembra superato.

domenica 5 marzo 2017

Bretagna

In viaggio: Tommy, Doris, Anna e i cani Jack e Lilli

km percorsi 3'010 - motore in funzione 54 ore
viaggio per degustare le ostriche nel mese dove dicono siano migliori

Venerdì, 24.02.2017, ore 11.50, partenza
Durante il viaggio troviamo neve, pioggia e grandine. Dopo varie soste ci fermiamo all'aire de Glanon per la cena e la notte. Un grosso camion frigo vicino a noi mi tiene sveglia fino alle quattro.

Sabato, 25.02.2017, ore 9.45
Finalmente pronti a ripartire. Viaggiando scopriamo che l'autostrada è eccessivamente cara. Paghiamo oltre 200.- Euro per un breve tratto, il nostro camper supera i 3 m di altezza e quindi rientriamo nella categoria 3, che corrisponde ai camion. Al casello di Vaiges lasciamo l'autostrada e decidiamo di non rientrare più.
Les Bois de Vaiges
passeggiata attorno al laghetto
Les Bois de Vaiges
area camper
Cerchiamo un'area camper e ne troviamo una gratuita in zona Les Bois de Vaiges.
È molto bello qui, c'è un laghetto con un grande prato intorno dove possiamo passeggiare tranquilli con i cani. Siamo soli nell'area e non ci sono case abitate attorno. Sarà una notte silenziosa.

Domenica, 26.02.2017
Durante la notte, come immaginavamo, non c'è stato nessun rumore ma verso le tre Lilli ci sveglia perché sente un animaletto fuori dal camper.
Alle 9.30 riprendiamo il viaggio seguendo le strade principali senza pedaggio.
La Trinitaine
La Trinitaine
Ci dirigiamo a Saint Philibert per una sosta alla Biscuiterie La Trinitaine. Mi piace questo posto e sono felice che ci fermiamo a mangiare qui. Facciamo anche rifornimento di biscotti per il viaggio e prendiamo qualche piccolo souvenir. 

Carnac
allineamento di Carnac
Carnac
allineamento di Carnac








Ci spostiamo a Carnac per visitare nuovamente i megaliti. Questa volta c'è poca gente e possiamo passeggiare tranquilli con i cani tra i 'sassi' inventando teorie sulla loro utilità. 
Dopo la passeggiata andiamo alla ricerca di un'area camper con acqua che ormai abbiamo quasi terminato. Troviamo tutto chiuso ma noi proviamo in tutte le aree indicate senza poterci rifornire di acqua. Verso le 21 siamo ormai disperati quando finalmente troviamo un bagno pubblico in riva all'oceano con l'acqua aperta e ci ingegniamo per prenderne un po'.
Atlantico
Atlantico
Ormai l'ultima area trovata aperta è lontana quindi ci sistemiamo nel parcheggio di un supermercato così domani mattina saremo pronti per fare acquisti.

Lunedì, 27.02.2017
Dopo aver fatto la spesa ci dirigiamo verso Saint Malo sempre alla ricerca di un'area camper ma le troviamo tutte chiuse. Lungo la superstrada finalmente troviamo un punto di rifornimento funzionante e gratuito per camper nell'area di Brocéliande. Cerchiamo di scendere dal camper per leggere le informazioni ma fuori c'è il diluvio e in un attimo siamo inzuppati malgrado le super protezioni. La forte pioggia ci costringe a rinunciare alla passeggiata nella foresta vicina di Paimpont dove c'è la tomba di Mago Merlino, il castello della Dama del Lago, la Fonte della Giovinezza e altri miti così abbiamo la scusa per tornare ancora in Bretagna. 
Andiamo a Saint Malo ma non troviamo aree aperte e ovunque ci sono divieti di sosta per camper, proseguiamo verso Saint-Benôit-des-Ondes sperando in un tempo più clemente.
Saint-Benôit-des-Ondes, vendita ostriche
nostro fornitore di ostriche
mare a Saint-Benôit-des-Ondes
mare a Saint-Benôit-des-Ondes
Non troviamo un posto per camper e nemmeno nessun divieto quindi ci sistemiamo in un parcheggio sul lungomare di fronte a un coltivatore / venditore di ostriche. Qui finalmente ne acquisiamo due dozzine e ce le gustiamo in camper.
Saint-Benôit-des-Ondes, pasticceria
buona pasticceria locale
ostriche
ostriche







Martedì, 28.02.2017
Malgrado eravamo in un posteggio sulla strada principale la notte è stata tranquilla.
Al mattino acquistiamo altre ostriche. Sono davvero buone in questo periodo. Facciamo un po' di spesa nei negozi del paese e andiamo a pranzo in un ristorante nel paese vicino.
area Le Vivier-sur-Mer
area Le Vivier-sur-Mer
Ci spostiamo ancora di pochi km, fino a Le Vivier-sur-Mer dove troviamo una bella area camper con acqua, elettricità e Wi-Fi comprese, costo in bassa stagione Euro 8.40 più 4.- per l'acquisto della tessera Camping-Car Park. L'area immersa nel verde si trova direttamente sul mare tra un grosso coltivatore di ostriche e il paese. Qui finalmente troviamo altri 4 camper.
Le Vivier-sur-Mer, pesca ostriche
sullo sfondo pesca delle ostriche
Le Vivier-sur-Mer, pesca ostriche
sullo sfondo pesca delle ostriche

Le Vivier-sur-Mer, barca pesca ostriche
barca con ruote per ostriche

Mercoledì, 01.03.2017
mangiato a Le Vivier-sur-Mer
piattone molto buono
mangiato a Le Vivier-sur-Mer
dolce molto buono
Che bella notte silenziosa con il ticchettio della pioggia a farci da ninna nanna!
Il mattino ci prepariamo con calma e poi Tommy ed io andiamo a pranzo in un hotel. Mangiamo molto bene, un ottimo piattone di conchiglie e crostacei e un buonissimo dolce. Il tutto ci costa 100.- Euro. Bella la vista dal primo piano sul mare. Osserviamo incantati i trattori che vanno e vengono dal mare trainando barche cariche di ostriche. Ieri un operaio ci ha detto di aver fatto 15 viaggi con il trattore e la giornata non era ancora terminata. Quanta abbondanza offre questo mare!
Torniamo di corsa in camper ma per un minuto di ritardo dobbiamo pagare un'altra volta per poter uscire dall'area. Che sia un segno che ci invita a rimanere? Mi piace parecchio questo pezzo di costa, tanto che sono andata a vedere le case in vendita e ho sognato di trasferirmi a vivere qui. Tutta la Bretagna è molto bella ma in questa zona mi sento tranquilla.
Continua a piovere perciò ci spostiamo in direzione Honfleur seguendo la superstrada ma a Caen un grosso ingorgo ci blocca per oltre 2 ore. Un camion che trasportava GPL si è rovesciato bloccando la superstrada nelle due direzioni e si è creato il caos.
Honfleur
area camper con Honfleur sullo sfondo
Honfleur
anatre in cerca di pane nell'area camper
Finalmente verso le 19.30 arriviamo nell'area camper di Honfleur, costo Euro 11.50 in tutte le stagioni, anche qui piove e c'è vento, sul posto ci sono parecchi camper. 

Giovedì, 02.03.2017
Honfleur
Honfleur
Honfleur, pont de Normandie
sullo sfondo pont de Normandie
Nonostante il vento abbiamo dormito bene. Questa mattina finalmente c'è il sole. Appena apriamo la porta del camper arrivano due anatre che cercano di entrare starnazzando. Subito pronta do loro del pane secco e se ne vanno soddisfatte.
mangiato a Honfleur
molto buono
mangiato a Honfleur
gustose cozze alla crema
Rimaniamo fino all'ora di pranzo poi ci spostiamo e troviamo parcheggio proprio vicino a un ristorante, andiamo a pranzo tutti e tre lasciando i cani in camper.
mangiato a Honfleur
dolce buono
Torniamo nell'area visto che il posto pagato fino alle 19.30 e facciamo un riposino prima di affrontare il viaggio di ritorno.
mangiato a Honfleur
dolce buono
Viaggiamo fino a Dreux dove troviamo un'area camper della Camping-Car Park e usiamo ancora la tessera appena acquistata, costo Euro 9,60 incluse acqua, corrente elettrica e Wi-Fi. Siamo soli.


Venerdì, 03.03.2017
Il mattino ci mettiamo in viaggio sempre evitando le strade a pagamento, aggiriamo Parigi e il suo grande traffico e procediamo verso Épinal dove ci fermiamo in una bella area camper nel verde.
area camper Épinal
area camper Épinal
Anche quest'area fa parte del gruppo Camping-Car Park, paghiamo Euro 9,60 inclusa elettricità e acqua ma il Wi-Fi è fuori uso.
C'è tanto spazio per passeggiare con i cani e il posto è molto rilassante.


Sabato, 04.03.2017
Che bella notte tranquilla! Abbiamo dormito fino alle 9.45 e se Lilli non ci avesse svegliati avremmo continuato a dormire. Ci prepariamo con la solita calma, passeggiamo nel bosco, ci rilassiamo di nuovo e poi ci mettiamo in viaggio in direzione Svizzera sempre seguendo le strade principali senza pedaggio. Il navigatore ci fa entrare dalla dogana di Lucelle. Ricordiamo una vacanza in fattoria proprio qui a Lucelle circa 20 anni fa. La dogana è incustodita ma lungo la strada ci fermano le guardie di confine che salgono a controllare l'interno del camper. Forse cercano qualcuno ma noi siamo più che in regola. 
area camper Moutier
area camper Moutier
Proseguiamo fino a Moutier e ci fermiamo in uno spazio per camper completamente gratuito con acqua e elettricità, situato accanto al centro sportivo. C'è vento forte che sembra volerci soffiare via. Moutier è una bella cittadina, sembra molto tranquilla, penso che qui si viva molto bene. 


Domenica, 05.03.2017
Il vento ci ha lasciati dormire, noi abbiamo contribuito sistemandoci accanto al palazzo del ghiaccio dove siamo rimasti più riparati. Oggi splende il sole.
Il mattino Lilli ci sveglia alle 7.15 perché sente arrivare i primi sportivi che, malgrado siano molto silenziosi, non sfuggono al suo orecchio fine. Appena riusciamo a tirare giù Anna dal letto ci avviamo verso casa. Alla 1.30 siamo a destinazione. 

Hunde Bar, bar per cani
fontana per cani in autostrada in Svizzera
torre pompieri
torre di osservazione dei pompieri in Francia




Siamo molto contenti che, nonostante la forte pioggia, in camper non è entrata nemmeno una goccia d'acqua.
Peccato che i giorni a disposizione erano pochi, saremmo rimasti con grande piacere qualche giorno in più in Bretagna.

Nessun commento:

Posta un commento