sotto intestazione

Visita: Dopo Jack e Lilli arriva Paco, i nostri amici cani.

CAMPERISTI dal 1981, CAMPEGGIATORI dal 1970

È proprio vero: "chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti non ha il pane"

Prima lavoravamo, avevamo la possibilità finanziaria ma non il tempo per viaggiare.
Ora siamo in pensione, abbiamo tempo in abbondanza ma le finanze ridotte rendono difficile viaggiare.

In più si è aggiunto il Covid-19 che non vuole sparire dal Mondo intero, è un brutto guaio per tutti. Nel 2020 possiamo viaggiare solo in Svizzera ma speriamo che il Mondo esca da questa brutta situazione così da poter tornare a vivere e riprendere presto i viaggi in Europa.

Nel 2021 si riparte. Il Covid sembra superato.

domenica 7 aprile 2024

Pasqua in Toscana

 In viaggio, Tommy, Doris, Anna e Lilli

Km percorsi: 
Spesa totale: circa Fr 1'500.- 

Domenica, 31.03.2024
Domenica pomeriggio, giorno di Pasqua, partiamo con grande calma.
Lilli richiede diverse soste. La sera ci fermiamo a cenare all’Autogrill di Magra, vicino a La Spezia. Rimaniamo qui anche a dormire. 

Lunedì, 01.04.2024
Durante la notte ha piovuto a dirotto e piove ancora ora. Andiamo verso Grosseto e ci fermiamo in zona Punta Ala per il pranzo. Ci fermiamo al Bubula a Pian d’Alma, Scarlino. È una piacevole esperienza, tutto è molto buono. Speriamo di poter ripassare in futuro. 
Per la notte andiamo all’area camper Canova a Marina di Grosseto con la speranza di trovare meno pioggia. C’è la corrente elettrica e il service per il camper. Costo 22 euro per 24 ore. Il mare è dopo la pineta e appena fuori c’è la navetta per le altre spiagge e per il centro.

Martedì, 02.04.2024
Oggi andiamo ai bagni di Saturnia. Lì vicino c’è una bella area camper, l’Alveare dei Pinzi, a La Peschiera Saturnia, Manciano. 
Costo 20 euro tutto incluso.
Qui c’è una colonia di felini, di loro si occupano i gestori dell’area e si può lasciare qualcosa per aiutarli con le cure veterinarie e il cibo. I mici sono furbi e corrono da ogni camper che arriva per capire se possono ottenere qualcosa di buono. Mentre Lilli è a passeggio con Tommy io ne approfitto per foraggiarli un po’, lontano dal camper per evitare incontri indesiderati con Lilli. Alle cascatelle del mulino ci sono tantissimi bagnanti. 

Mercoledì, 03.04.2024
Partiamo in direzione Pitigliano, città del tufo. Qui non ci piace l’area camper gratuita, è un grande parcheggio, e verso sera ripartiamo. Ci fermiamo all’area le Miniere a Porto Ercole, Argentario.
Costo 25 euro tutto incluso. Mettiamo un euro per fare la doccia calda ma l’acqua scende solo appena tiepida. Internet c’è solo vicino all’entrata. 
Non importa, per una notte va bene, il posto è bello.

Pitigliano

Giovedì, 04.04.2024
Oggi ci spostiamo per vedere le crete senesi. Il paesaggi.o è sempre molto bello. 




La sera ci sistemiamo nell’area gratuita di Asciano. È un grande posteggio ormai tutto pieno, troviamo l’ultimo posto. Ceniamo al ristorante Amordivino, tutto ottimo. Altra belle esperienza. 


Venerdì, 05.04.2024
Ci svegliamo e tanti camper sono già partiti. Ci prepariamo anche noi e andiamo in direzione nord.
A pranzo ci fermiamo al Veliero a Puntone Vecchio, Scarlino. Siamo contenti di aver trovato un altro buon ristorante che vale la pena segnalare. Tutto ottimo. 
Nel pomeriggio andiamo in una prima area che indicano eccellente in zona Baratti, costo 21 euro, in un prato senza corrente e senza delimitazioni, quindi non sorvegliato. Non ci piace e ce ne andiamo.
Ci spostiamo di poco per raggiungere un’altra area segnalata con tutti i servizi ma non c’è proprio nulla di nulla. Andiamo avanti fino all’area comunale di Castagneto Carducci. Non c’è la corrente ma si può fare il pieno dell’acqua. 
È vicina al mare, c’è la spiaggia per cani, eravamo già stati qui. Si pagano 10 euro per 24 ore e si sta bene.

Sabato, 06.04.2024
Al pomeriggio ci avviamo in direzione casa. Sulla Cisa segnalano un'area camper con ottime recensioni, e andiamo a cercarla, è davvero fuori dal mondo, circa mezz'ora per raggiungerla. Speravamo di poterci fermare a cena ma non ci sono ristoranti o altre attività in zona, bisognerebbe ripercorrere tutta la strada per trovarne uno. Ci arrangiamo in camper. L'area è piccolina, solo otto posti ma è davvero molto bella e curata, c'è un grande silenzio, e tanto verde attorno. 


Domenica, 07.04.2024
Ci dispiace lasciare questa bella area ma dobbiamo rientrare.