In viaggio, Tommy, Doris, Anna e Lilli
Km percorsi:
Spesa totale: circa Fr 1'600.-
Domenica, 5 novembre 2023, partenza
Andiamo a Sirmione e scopriamo che l’area segnata aperta tutto l’anno in realtà è chiusa per l’inverno.![]() |
Area camper Desenzano |
Ci sistemiamo e rimaniamo qui fino a martedì mattina. Per Lilli c’è il parco cani dove si diverte a correre. Qui paghiamo 18 euro al giorno più 0,60 al kw per l’elettricità. Ci sono due docce calde gratuite per gli utenti dell'area. Vicino all'entrata c'è la macchinetta per il caffè e un tavolo per mangiare all'aperto quando fa caldo.
Martedì, 7 novembre 2023
Rimanere fermi non fa per noi quindi ci spostiamo a Comacchio. Troviamo posto in un parcheggio per camper gratuito. Ci sono tanti altri camper e il posteggio è proprio vicino a Comacchio che è balla come ricordavamo. Il pomeriggio passeggiamo tra i canali e la sera ceniamo al Ristorantino, La Bottega del Sale, piccolo ma carino. Mangiamo molto bene ma il prezzo è piuttosto caro. Lo teniamo comunque in nota per una prossima visita a Comacchio.
È vicino ai tre ponti.
Martedì, 7 novembre 2023
Rimanere fermi non fa per noi quindi ci spostiamo a Comacchio. Troviamo posto in un parcheggio per camper gratuito. Ci sono tanti altri camper e il posteggio è proprio vicino a Comacchio che è balla come ricordavamo. Il pomeriggio passeggiamo tra i canali e la sera ceniamo al Ristorantino, La Bottega del Sale, piccolo ma carino. Mangiamo molto bene ma il prezzo è piuttosto caro. Lo teniamo comunque in nota per una prossima visita a Comacchio.
È vicino ai tre ponti.
Comacchio, i tre ponti
Trabucchi, zona Comacchio
Ravenna, Battistero Neoniano o degli Ortodossi, edificato all'inizio del V secolo |
Andiamo a Ravenna, ho ancora qualche monumento da visitare. Scopriamo che non si può pagare per un solo monumento ma bisogna prendere il biglietto per 6.
Questo non mi va perché dei 6 me ne manca solo uno da visitare quindi rinuncio all’ultimo monumento che mi manca da vedere. Il posteggio camper è gratuito e abbastanza vicino a tutti i monumenti da visitare, il primo è a poco più di un km.
Noi ci spostiamo alla ricerca di un’area con CS e magari anche le colonnine dell’elettricità, insomma, una che non sia un posteggio.
La troviamo a Porto Corsini, l’ancora blu. È un po’ disturbata dal rumore del motore dei traghetti e dagli elicotteri e aerei che passano in continuazione ma il posto è bello. Ci sistemiamo in una piazzola con elettricità e paghiamo 5 euro. In inverno si paga solo l’elettricità, la sosta è gratuita mentre in estate costa circa 10 euro senza la corrente e 15 con.
Giovedì, 9 novembre 2023
Qui si sta bene e durante il giorno fa caldo, ci sono più di 25°. Non abbiamo fretta di partire ma se vogliamo vedere qualcosa ci mettiamo in marcia dopo aver pranzato e sistemato tutto il camper.
Arriviamo all’area camper Sparafucile di Mantova di fronte al benzinaio che è ormai buio. L’ingresso è tutto automatizzato e si può entrate in qualsiasi orario.
Piove e non si vede nulla, ci infiliamo nel primo buco che troviamo.
Mantova, Castello di San Giorgio |
Al mattino scopriamo che l’area è molto bella, le piazzole sono dotate di allacciamenti per l’elettricità. C’è un bel parco per passeggiare ed è accanto al lago inferiore. Euro 24 per 24 ore, elettricità compresa, non c’è frazionamento e il pagamento è tutto autorizzato.
C’è il passaggio che porta al ponte San Giorgio per andare in centro a piedi o in bicicletta. Il centro di Mantova dista poco più di 1 km. Se non si vuole camminare ci sono le navette a poco prezzo.
Area camper vicino alla Rocca Sparafucile o Rocchetta di San Giorgio
Mantova |
Domenica, 12 novembre 2023
La vacanza è finita, dopo pranzo ci avviamo verso casa.