sotto intestazione

Visita: Dopo Jack e Lilli arriva Paco, i nostri amici cani.

CAMPERISTI dal 1981, CAMPEGGIATORI dal 1970

È proprio vero: "chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti non ha il pane"

Prima lavoravamo, avevamo la possibilità finanziaria ma non il tempo per viaggiare.
Ora siamo in pensione, abbiamo tempo in abbondanza ma le finanze ridotte rendono difficile viaggiare.

In più si è aggiunto il Covid-19 che non vuole sparire dal Mondo intero, è un brutto guaio per tutti. Nel 2020 possiamo viaggiare solo in Svizzera ma speriamo che il Mondo esca da questa brutta situazione così da poter tornare a vivere e riprendere presto i viaggi in Europa.

Nel 2021 si riparte. Il Covid sembra superato.

domenica 26 marzo 2023

Veneto e Romagna

In viaggio, Tommy, Doris, Anna, Jack e Lilli

Km percorsi:   1281
Spesa totale:  contanti fr. 620.- = Euro 620.-, carte fr. 635.- 

Sabato, 18 marzo 2023, ore 16.00 partenza.---
Ci infiliamo subito in autostrada, il traffico è scorrevole e senza camion si viaggia bene.
Dopo Verona ci fermiamo in un’area di servizio per cena e notte.

Domenica, 19 marzo 2023 
Sonno molto disturbato dalle auto in autostrada e dai viaggiatori in sosta che facevano baccano a tutte le ore. Purtroppo in Italia la gente ha l'abitudine di vociferare a qualunque ora. 
Alle 9.00 siamo di nuovo in viaggio. Anche oggi si circola bene senza camion.
Pranziamo All'Anfora, un ristorante a Aquileja dove mangiamo molto bene. Spendiamo 160 euro in tre con solo mezzo l di vino sfuso, il ristorante era pieno, c’era gente che aspettava il posto, e poi dicono che c’è crisi. Il pomeriggio visitiamo gli scavi romani, è un bel posto curato dove si può passeggiare con i cani al guinzaglio. 
Per la notte ci fermiamo in un'area camper gratuita a Gemona del Friuli. Non c’è l’elettricità ma si può fare rifornimento al camper.

Lunedì, 20 marzo 2023
Durante la notte non si è sentito un rumore. Al mattino ci spostiamo a Bordano per visitare la casa delle farfalle. È molto più piccola di quella vista in Svizzera ma comunque bella, pulita e curata nei dettagli. 

 
A mezzogiorno mangiamo al Ristorante delle Sorgenti di Bardano. Buono e abbondante, primo, secondo, dolce, caffè, mezzo di vino e acqua, per soli 54 euro in tre. 
Andiamo alla ricerca di un’area camper zona Chioggia. Troviamo diversi camperisti che girano disperati, aree aperte non ce ne sono, le guide sono sbagliate.
Finiamo a corca 50 km nell’entroterra a Marozzo dove è indicata un’area camper presso la Locanda dei Sapori. È buio e la locanda è chiusa, noi ci sistemiamo in una piazzola. Sembra bello, ogni posto dispone di corrente elettrica e acqua che comunque non utilizziamo. Siamo gli unici in mezzo al nulla e alla nebbia.

Martedì, 21 marzo 2023
Abbiamo dormito bene nel silenzio. Al mattino arriva il titolare della locanda e ci dice gentilmente che l'ha appena ritirata e l’area è chiusa perché non ha ancora i permessi, ci chiede di andare via.
Noi siamo già pronti per partire quindi ci mettiamo subito in marcia.
Dopo due tentativi finalmente a Casalborsetti troviamo un’area aperta. Costo 19 euro, elettricità compresa. Si attraversa un boschetto e si arriva alla spiaggia libera accessibile anche ai cani, mentre dietro l'area c’è lo spazio per lo sgambettamento. Fuori tutti i ristoranti sono ancora chiusi anche se di turisti ce ne sono.

Mercoledì, 22 marzo 2023
Qui si sta bene e ci godiamo qualche giorno di relax, ne abbiamo bisogno.

Giovedì, 23 marzo 2023
Oggi partenza. A mezzogiorno pranziamo al ristorante Il Cantuccio poco distante dall’area camper. C’è la sala per chi mangia con il cane e ci sistemiamo li. Tutto è molto buono e veramente abbondante, se non c’erano i cani ad aiutarci quelle porzioni non le avremmo mai terminate.
Dopo pranzo andiamo in direzione Padova. Ci posteggiamo nello spazio per camper subito dietro al Prato della Valle, qui si può restare anche a dormire ma non c'è nessun servizio. 
Visitiamo la zona e andiamo a salutare Sant’Antonio. 
Acquistiamo la cena e mangiamo in camper.
PadovaPadova

PadovaPadova

Venerdì, 24 marzo 2023
Durante la notte non ci sono stati rumori malgrado siamo in zona centrale. Tommy e Anna visitano il giardino botanico, io l’avevo già visto qualche anno fa, ora tocca a loro. 
Poco dopo mezzogiorno siamo pronti per partire, paghiamo 21 euro per il parcheggio e andiamo verso Sirmione.
Ci fermiamo nell’area camper Lugana Marina Camping Park. Costo 29 euro per 24 ore. L’area è in riva al lago di Garda, ben curata e in una buona posizione. Ci sono moltissimi cani e parecchi senza guinzaglio 'tanto sono piccoli', si i topi e non hanno bisogno del guinzaglio. 

Sabato, 25 marzo 2023
Durante la notte non ci sono stati rumori e abbiamo potuto dormire, al mattino c’è
un forte vento che ci intontisce. Facciamo una passeggiata sul lungolago con i cani, andiamo a fare l'aperitivo al bar accanto all'area, mangiamo e ci prepariamo a partire. Non ce la facciamo con tutto questo vento e tutti i cani che abbaiano in continuazione. 
Alle 15 partiamo in direzione casa. Ci fermiamo a Desenzano dove il vento quasi non si sente e più tardi ripartiamo, Alle 19.30 siamo a casa.