sotto intestazione

Visita: Dopo Jack e Lilli arriva Paco, i nostri amici cani.

CAMPERISTI dal 1981, CAMPEGGIATORI dal 1970

È proprio vero: "chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti non ha il pane"

Prima lavoravamo, avevamo la possibilità finanziaria ma non il tempo per viaggiare.
Ora siamo in pensione, abbiamo tempo in abbondanza ma le finanze ridotte rendono difficile viaggiare.

In più si è aggiunto il Covid-19 che non vuole sparire dal Mondo intero, è un brutto guaio per tutti. Nel 2020 possiamo viaggiare solo in Svizzera ma speriamo che il Mondo esca da questa brutta situazione così da poter tornare a vivere e riprendere presto i viaggi in Europa.

Nel 2021 si riparte. Il Covid sembra superato.

venerdì 17 giugno 2022

Lago Maggiore

 In viaggio: Tommy, Doris, Anna e gli immancabili Jack e Lilli


Km percorsi:  200 circa 
Spesa totale:  fr. 100.- circa

Giovedì 16 giugno 2022, ore 15.15 partenza
Il viaggio è molto corto, un centinaio di km circa. Questa volta abbiamo prenotato, cosa molto strana per noi che andiamo sempre a caso. 
Raggiungiamo velocemente l'area di sosta camper, Agricampeggio Sass Cavalasc a Ranco. La tariffa sono Euro 15.- per 24 ore tutto incluso. Oltre ai servizi per il camper sono incluse nel prezzo le docce calde, le toilette, e i lavelli per le stoviglie. 
Le piazzole sono belle con fondo ghiaioso. Ci sistemiamo in un attimo e poi andiamo a passeggio lungo il lago. 
La sera scopriamo che non ci sono ristoranti in zona, per fortuna fuori dall'ufficio c'è un cartello con l'indirizzo di una pizzeria che fa d'asporto, la prendiamo e siamo soddisfatti, è buona.

Agricampeggio Sass CavalàscAgricampeggio Sass Cavalàsc

Agricampeggio Sass Cavalàsc

Venerdì 17 giugno 2022
Il mattino andiamo tutti a fare una passeggiata lungo le rive del lago. Ero venuta qui per vedere il    famoso Sass Cavalasc, e finalmente lo vedo, un enorme masso erratico portato qui dai ghiacciai tra i 60'000 e i 20'000 anni fa. È censito come geotopo-monumento naturale nella Regione Lombardia, ecco   il link per saperne di più: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/scopri-la-lombardia/ambiente/monumenti-naturali/sasso-cavallaccio
In effetti questo masso è in una posizione molto strana ma non cade perché la parte che sporge è una piccola parte, sotto terra pare che la roccia sia molto grossa. 
Mangiamo in camper, non c'è altra alternativa, facciamo spesa di fiori nella serra accanto all'area sempre di loro proprietà, e ripartiamo per casa. Purtroppo Anna lavora e non possiamo fermarci fino a domenica. Alle 17.30 siamo già a casa. 

Ranco

Verbano - RancoVerbano - Ranco

Sass Cavalasc