In viaggio, Tommy, Doris, Anna e i nostri fedeli compagni Jack e Lilli
km percorsi: 1'570
spesa totale: fr. 950.- circa
Domenica, 16 maggio 2021, ore 12.50, partenza
Siamo ancora in periodo di chiusura per Covid-19 ma in Svizzera ci si può spostare.
Al portale sud del Gottardo rimaniamo bloccati per oltre un'ora. In galleria il traffico è intenso, per fortuna la domenica non ci sono i camion.
Verso le 17.30 arriviamo a Lucerna con l'intenzione di fermarci e visitarla il giorno seguente.
Piove a dirotto e troviamo un posto per dormire nel posteggio del lido vicino la museo Wagner.
Lunedì, 17 maggio 2021
Oggi piove più di ieri quindi la visita a Lucerna la rimandiamo a un altro giorno tanto l'abbiamo già più che visitata in passato. Guardando tutta questa acqua decidiamo di visitare un'altra volta le cascate del Reno. Acqua nelle cascate, acqua dal cielo su di noi, torniamo in camper completamente zuppi.
Ci avviamo in direzione Kerzers evitando per un po' l'autostrada.
A Lenzburg troviamo un posteggio dove possiamo trascorrere la notte.
Martedì, 18 maggio 2021
Proseguiamo in direzione Kerzers, entriamo in autostrada per fare rifornimento al camper, ci segnalano un'area di sosta con camper-service, la troviamo ci riforniamo e ci dirigiamo a Kerzers.
Visitiamo il papiliorama, è stupendo. Dentro fa molto caldo ma eravamo informati e vestiti adeguatamente.
Con il costo dell'ingresso e del posteggio si può rimanere in camper a dormire, basta annunciarsi e dare i propri dati.
e non solo farfalle, c'è molto altro da vedere
non voglio togliere la sorpresa, il resto lo lascio scoprire a voi.
Mercoledì, 19 maggio 2021
Il mattino seguente siamo a Romont per visitare il paese e il museo del vetro. Il borgo, risalente al 1100 circa, è bello e ben curato, passeggiamo sulle mura e giriamo un po' ovunque sempre accompagnati dalla pioggia. Il museo del vetro è nel castello e la visita è interessante.
Troviamo posto per il camper nel posteggio apposito, ci sono solo 2 posti, sono gratuiti e c'è tutto.
Ecco una piccola selezione di foto del castello e della vetreria.
Giovedì, 20 maggio 2021
Questa mattina ci hanno svegliati le manovre militari, prima gli aerei poi i mezzi blindati sulla strada sottostante. Poco importa tanto dovevamo alzarci per Lilli l'agitata. Ci prepariamo e partiamo.
Pranziamo ad Avenches, cibo d'asporto perché siamo ancora in regime Covid.
Visitiamo il paese, l'arena e il museo molto dettagliato. Ci danno due fascicoli con le spiegazioni. Il tutto è gratuito ma noi non ci sentiamo di dire solo arrivederci e grazie come gli altri davanti a noi quindi lasciamo la nostra offerta nel salvadanaio apposito.
Avenches è molto bella e interessante, ha una lunga storia che si può trovare su internet nel sito della città.
Verso sera ci spostiamo a Leysin a 1'200 m/m dove c'è un'area camper ben attrezzata a costi contenuti. Paghiamo fr. 15.- per una notte compresa tassa di soggiorno, elettricità, pattumiera da 35 l, e carico e scarico acque camper.
Venerdì, 21 maggio 2021
Abbiamo dormito in compagnia delle mucche e dei loro campanacci molto zen. Ci hanno conciliato il sonno e abbiamo dormito una meraviglia. Non capisco chi reclama per i loro campanacci, io li trovo molto rilassanti. Leysin è un bel paese a 1'260 m di altitudine. In inverno si scia e in estate si possono fare belle passeggiate. Noi facciamo un bel giro con i cani e verso le 14.30 partiamo perché con la pioggia non è bello passeggiare.
Ci fermiamo a la Gruyères. Troviamo un posteggio dove ci si può fermare a dormire per 10.- franchi a notte. Anche qui i campanacci e la pioggia ci fanno compagnia.
Sabato, 22 maggio 2021
Questa mattina Anna e io ci siamo svegliate doloranti, e rimandiamo la visita al paese, al castello e al museo a un'altra volta tanto ci torneremo. Solo Tommy va a visitare il paese poi ripartiamo.
Andiamo a Egg, canton Svitto dove ci segnalano un posto per 4 camper. Siamo i primi a arrivare e ci sistemiamo. Non c'è nulla ma si può dormire tranquilli cullati dal ticchettio della pioggia.
Domenica, 23 maggio 2021
I dintorni sono molto belli, facciamo lunghe passeggiate tra il verde dei pascoli ma, stanchi della pioggia, ripartiamo in direzione Einsiedeln. Anna non sta ancora bene quindi resta in camper con i cani mentre noi visitiamo per l'ennesima volta l'abbazia e le scuderie. È sempre bello tornare qui. Non riusciamo a entrare a salutare la Madonna nera perché c'è una lunga colonna e nemmeno nella biblioteca dove si può entrare solo 5 per volta. Passerà anche questo covid. Inutile dire che anche qui ci ha accompagnati una leggera pioggerella.
Ripartiamo e verso le 15.00 siamo già a casa.