sotto intestazione

Visita: Dopo Jack e Lilli arriva Paco, i nostri amici cani.

CAMPERISTI dal 1981, CAMPEGGIATORI dal 1970

È proprio vero: "chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti non ha il pane"

Prima lavoravamo, avevamo la possibilità finanziaria ma non il tempo per viaggiare.
Ora siamo in pensione, abbiamo tempo in abbondanza ma le finanze ridotte rendono difficile viaggiare.

In più si è aggiunto il Covid-19 che non vuole sparire dal Mondo intero, è un brutto guaio per tutti. Nel 2020 possiamo viaggiare solo in Svizzera ma speriamo che il Mondo esca da questa brutta situazione così da poter tornare a vivere e riprendere presto i viaggi in Europa.

Nel 2021 si riparte. Il Covid sembra superato.

mercoledì 9 dicembre 2020

A zonzo in Svizzera... o quasi

In viaggio, Tommy, Doris, Anna e i nostri fedeli compagni Jack e Lilli

inutile segnalere dati di percorrenza; pochi km e meno di mezzo pieno di benzina.

Lunedì 30 novembre, ore 14.30, partenza.
Siamo sempre in periodo di chiusura per coronavirus quindi rimaniamo in Svizzera. 
Prima tappa Campra, in valle di Blenio. Ci sistemiamo per la notte e finalmente ci rilassiamo.


Martedì 1 dicembre.
Dopo aver passeggiato con i cani stabiliamo l'itinerario. Più tardi ci avviamo verso Disentis, con l'intenzione di arrivare a San Gallo come prima tappa. Appena di la dal Lucomagno nevica intensamente. Le previsioni danno forti nevicate. Urtiamo un paletto con lo specchietto retrovisore destro e qui decidiamo che è meglio tornare a casa prima di fare ulteriori scivolate e magari schiantarci.
Peccato, poteva essere la prima vacanza rilassante dopo tanto tempo ma ormai il 2020 è così: 'restate a casa!'
Con la coda tra le gambe alle 16.00 siamo già a casa.