sotto intestazione

Visita: Dopo Jack e Lilli arriva Paco, i nostri amici cani.

CAMPERISTI dal 1981, CAMPEGGIATORI dal 1970

È proprio vero: "chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti non ha il pane"

Prima lavoravamo, avevamo la possibilità finanziaria ma non il tempo per viaggiare.
Ora siamo in pensione, abbiamo tempo in abbondanza ma le finanze ridotte rendono difficile viaggiare.

In più si è aggiunto il Covid-19 che non vuole sparire dal Mondo intero, è un brutto guaio per tutti. Nel 2020 possiamo viaggiare solo in Svizzera ma speriamo che il Mondo esca da questa brutta situazione così da poter tornare a vivere e riprendere presto i viaggi in Europa.

Nel 2021 si riparte. Il Covid sembra superato.

giovedì 18 agosto 2016

Tasalera, Istria, Croazia

In viaggio: Tommy, Doris, Anna e i cani Jack e Lilli 

km percorsi 1'200
Settimana di relax con viaggio stress sia andata sia ritorno!

Martedì, 9 agosto 2016, partenza ore 16.30 con leggera pioggerella.
Alle 17.30 ci fermiamo per la cena dei cani. Fino al lago di Garda troviamo forte traffico e parecchi camion poi piano piano il traffico diminuisce. Alle 20.40 ci fermiamo nell'area di Cessalto per la notte. Ceniamo con panini presi al ristoro del posto. Ci sono già parecchi camper sistemati li e quindi ci uniamo al gruppo. 

Mercoledì, 10 agosto 2016.
Che notte da incubo! Prima caldo insopportabile poi alle 4.00 violento temporale e forte calo improvviso della temperatura. Verso le 2.00 una coppia bisticciava accanto al camper su come mettere la benzina nel serbatoio. Hanno continuato per almeno 3/4 d'ora, gridavano e sembravano 100 persone invece erano solo 2! Un continuo andirivieni di gente che parlava ad alta voce, rideva, schiamazzava a tutte le ore, il tutto condito dal nostro antifurto Lilli che ha funzionato tutta la notte. Quando verso le 6.00 sembrava di poter prendere sonno è ricominciato il casino degli utenti dell'area quindi, dopo un caffè, ci siamo rimessi in viaggio. Oggi il serpentone di camion sembra non finire mai, ci sono solo due corsie e loro si sorpassano rallentando tutti. Intanto piove e finalmente viaggiamo con temperature sopportabili. Le autostrade italiane, benché care, hanno prezzi più ragionevoli rispetto al Sud della Francia e alla Slovenia. In questa tratta paghiamo solo 40 centesimi di Euro in più delle auto e non il doppio, il triplo o più. Arriviamo in dogana a Muggia - Rabuiese senza problemi malgrado il traffico e dopo una breve sosta in dogana procediamo verso la Slovenia usando le strade nazionali. Qui la vignetta per camper costa 30.- Euro la settimana mentre le auto ne pagano solo 7.-. Questa differenza ci sembra davvero eccessiva tanto più che noi dobbiamo percorrere solo una decina di km quindi boicottiamo l'autostrada e ci affidiamo al navigatore. Chissà se questa decisione di far pagare così tanto ai camper è un sistema per farci ammirare il paesaggio, fermarci a fare compere e a mangiare nei loro ristoranti. 
camping Tasalera
La nostra piazzola
Prima di mezzogiorno siamo già in campeggio. Ci sistemiamo in una mini piazzola che avevo adocchiato anni fa ma purtroppo era sempre occupata. Siamo soddisfatti della nostra sistemazione. C'è forte vento e non è affatto caldo. Ogni tanto cade qualche goccia di pioggia. Tra un rovescio e l'altro approfittiamo per livellare il camper che è notevolmente in pendenza. Dopo qualche accorgimento è perfettamente in piano. Tutti i campeggiatori sono rintanati e i pochi che passeggiano sono avvolti nelle giacche impermeabili. A volte il vento sembra aumentare quasi per spazzare via tutti.

Giovedì, 11 agosto 2016 - Lunedì, 15 agosto 2016
Giovedì: c'è forte vento, fa freddo e nessuno entra in acqua, solo Jack ha bagnato le zampine. Oggi passeggiamo, riposiamo, mangiamo, ci rilassiamo e così via per tutto il giorno.
Venerdì: vento in calo e la sera riusciamo a fare il tanto sognato bagno!
Sabato: c'è ancora vento ma in calo, giornata tranquilla tra bagni e relax.
Domenica: finalmente non c'è più vento ma solo una leggera brezza marina e fa caldo. Altra giornata tranquilla tra bagni e relax.

camping Tasaleracamping Tasalera
Il campeggio
Lunedì: giornata di partenze, il campeggio prima affollatissimo ore è ormai mezzo vuoto. Peccato partire ora che il tempo è bello, il mare è calmo e c'è solo la leggera brezza marina che ci rinfresca un pochino. Decidiamo di rimanere fino a domani mattina ma la sera prepariamo tutto per la partenza.

Martedì, 16 agosto 2016.
ristorante Viking, Limski Kanal
Ristorante Viking ore 11.00
Limski Kanal
Limski Kanal
Alle 9.30 siamo pronti per la partenza. Ci dispiace andare ma gli impegni ci attendono a casa. Il viaggio procede bene, ci fermiamo per acquistare l'acqua e qualche spuntino per il viaggio, alle 11.00 siamo al Limski Kanal per la solita tappa al Viking. Come al solito mangiamo molto bene. Ripartiamo; pilota e co-pilota mancano l'accesso in autostrada perciò percorriamo la strada a curve, buche e sobbalzi il che mi provoca nausea e fa agitare Lilli e ci fa ritardare parecchio.
Finalmente poco dopo le 14.30 arriviamo in Slovenia, percorriamo le strade nazionali evitando il pedaggio dell'autostrada. Troviamo traffico e il viaggio si rallenta parecchio. Attraversiamo il confine con l'Italia e anche qui troviamo tanto traffico e parecchio camion. Fa molto caldo e il viaggio diventa piuttosto estenuante. Ogni tanto ci fermiamo per un caffè e per far passeggiare i cani, per la loro cena e uno spuntino per noi. Finalmente alle 23.15 parcheggiamo il camper e andiamo a casa. Questo rientro sembrava interminabile!