In viaggio: Tommy, Doris, Anna e i cani Jack e Lilli
Sabato, 26.03.2016, ore 18.00 partenza
Viaggiamo fino all'area di servizio MyChef dopo Parma situata accanto allo stabilimento Barilla. Ci sistemiamo per la notte in un parcheggio completamente vuoto tra il bar e lo spazio camion. Nel giro di un'ora siamo attorniati da diversi altri camper.
Domenica, 27.03.2016
Malgrado i rumori abbiamo dormito abbastanza bene. Al mattino Lilli ha iniziato ad abbaiare ed è saltata sul mio letto svegliandoci tutti. Per fortuna è appena cambiata l'ora ed abbiamo potuto dormire fino alle otto, per lei sono le sette non sa che ora c'è l'ora legale e non lo saprà mai. Gli animali continuano imperterriti con il loro orologio biologico interno. Alle 10.00 siamo finalmente di nuovo in marcia.

Ore le 12.30, siamo parcheggiati lungo il canale a porto Garibaldi. Mi piace tanto questo luogo, adoro il profumo di mare e di pesce che c'è nell'aria.
C'è un sole molto pallido seminascosto tra le nuvole ma è comunque caldo.
Siamo andati a prendere il pesce già cucinato alla solita rosticceria e c'è lo gustiamo in camper. Dopo l'ottima e abbondante mangiata facciamo tutti il sonnellino.
Fuori c'è parecchia gente che si gode i primi caldi mentre passeggia. Noi partiamo sperando di trovare un posto più tranquillo. Ci ricordiamo delle belle area camper che l'anno scorso erano semi deserte a Igea Marina e decidiamo di tentare. In strada c'è parecchio traffico. Alle 18.45 arriviamo e purtroppo troviamo tutte le aree esaurite. Siamo stanchi quindi ci dirigiamo in un parcheggio vicino già pieno zeppo di camper e ci sistemiamo per la notte in uno degli ultimi posti rimasti.
Verso le 10.30 inizia a piovigginare ma non ci preoccupiamo e andiamo a dormire.
Lunedì, 28.03.2016
Alla una piove anche all'interno del camper. Ma da dove entra tuta questa acqua che fuori quasi non piove? Tommy ormai è esperto, in un attimo sistema il secchio, approfitta per cambiare la cassetta del wc e torniamo a dormire tranquilli. Al mattino, come al solito, ci pensa Lilli a svegliarci. Facciamo le solite cose mentre Tommy smonta mezzo camper per capire da dove arriva l'acqua ma non scopre nulla. A mezzogiorno decidiamo di ripartire, non ci piace questa sistemazione e dobbiamo fare il service al camper.
In autostrada in direzione nord ci fermiamo in un'area di servizio che offre la possibilità di rifornimento. Ci fermiamo a mangiare e ripartiamo. Intanto il traffico è aumentato notevolmente. Ci dirigiamo verso i colli Berici e il navigatore ci indica un'area camper inesistente sul laghetto di Fimon, noi ci fermiamo ugualmente per la notte in un parcheggio accanto al lago, li vicino c'è un pub.
Tommy va a gustarsi una birra mentre noi prepariamo la cena. Il posto è molto bello.
Dopo poco si ferma accanto a noi un altro camper con una famiglia, anche loro decidono di passare qui la notte.
Martedì, 29.03.2016
![]() |
Lago di Fimon |
Verso le due del mattino ci svegliano le urla e le risate di un gruppo di giovani appena usciti dal pub piuttosto alterati. Finalmente più tardi se ne vanno e noi continuiamo a dormire. Malgrado l'inconveniente abbiamo dormito benone. Al mattino il luogo sembra ancora più incantevole, facciamo una passeggiata con i cani, e con dispiacere ci prepariamo a ripartire. Davvero peccato non aver scoperto prima questo luogo di pace e ancora più peccato è vedere quanto la gente è maleducata e irrispettosa, butta cartacce, lattine bottiglie e ogni sorta di spazzatura ovunque! Un'oasi come questa dovrebbe essere protetta ed amata da tutti!
![]() |
Passeggiata lago di Fimon |
Ad Altavilla Vicentina troviamo un centro caravan ben rifornito e ci fermiamo a comperare le guarnizioni per gli oblò e alcune altre cose utili. Verso Verona riprendiamo l'autostrada per casa e dopo qualche sosta alle 17.30 circa siamo di nuovo a casa.