sotto intestazione

Visita: Dopo Jack e Lilli arriva Paco, i nostri amici cani.

CAMPERISTI dal 1981, CAMPEGGIATORI dal 1970

È proprio vero: "chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti non ha il pane"

Prima lavoravamo, avevamo la possibilità finanziaria ma non il tempo per viaggiare.
Ora siamo in pensione, abbiamo tempo in abbondanza ma le finanze ridotte rendono difficile viaggiare.

In più si è aggiunto il Covid-19 che non vuole sparire dal Mondo intero, è un brutto guaio per tutti. Nel 2020 possiamo viaggiare solo in Svizzera ma speriamo che il Mondo esca da questa brutta situazione così da poter tornare a vivere e riprendere presto i viaggi in Europa.

Nel 2021 si riparte. Il Covid sembra superato.

domenica 27 dicembre 2015

Natale in Toscana

In viaggio: papà Tommy, mamma Doris, figlia Anna e i cuccioloni Jack e Lilli

Km percorsi: 980

24.12.2015, ore 18.40 circa, partenza.
È la vigilia di Natale e in autostrada c'è poco traffico. Viaggiamo fino all'area di servizio semi-deserta di Modesano. Sono ormai le 21.00 e ci fermiamo per il nostro "cenone"; antipasto di tartine miste seguito da pasta e fagioli, il tutto accompagnato da un buon vinello. Non c'è problema tanto fino a domani non ci muoveremo da qui! Durante la notte diverse volte ci svegliano dei clienti ubriachi dell'Autogrill. 

25.12.2015
Ci svegliano i rumori di alcuni viaggiatori che si fermano all'Autogrill ma tanto è ora di alzarsi. Ci prepariamo con calma e, dopo aver passeggiato a lungo con Jack e Lilli, verso le 9.50 ci rimettiamo in marcia. 
In strada ci sono pochi viaggiatori e una fitta nebbia che si dirada quasi subito mostrandoci un paesaggio che, visto così, sembra stupendo. Appaiono diversi paesini con i comignoli fumanti seminascosti dai batuffoli di nebbia che sale dal terreno umido e dal fiume che scorre libero e quieto. Qui e là ci sono greggi di pecore che pascolano, sembra di attraversare un immenso presepe. Non ero mai passata di qui in inverno, questa zona è bella e rilassante in tutte le stagioni.
Più avanti i muri di container ci dicono che siamo giunti a La Spezia, proseguiamo e superiamo le cave di marmo bianco di Carrara. Ora la nebbia è completamente sparita, splende il sole e noi siamo arrivati a Lucca.
mura di Lucca
passeggiata sulle mura
Troviamo subito posteggio accanto alle mura e prima di visitare la città consumiamo il nostro pranzo di Natale: sashimi di salmone, cozze, capesante e per finire il tronchetto di Natale al cioccolato. Visitiamo Lucca e facciamo la camminata sulle mura. Ci dicono che sono 4,5 km e li percorriamo tutti. Sulle mura c'è una bella strada larga e sembra che tutta Lucca e dintorni abbia avuto la nostra idea. 
Verso le 16.30 lasciamo Lucca in direzione Mortelliccio dove eravamo stati tanto bene a San Giuseppe. Arriviamo verso le 18.30 ma l'area camper è chiusa fino al 27.12.15. Di fronte alla Coop di Riotorto c'è un grande parcheggio con 8 spazi gratuiti per camper. Ce ne sono già 4 piazzati e noi li imitiamo. Prepariamo pasta con zucchine e gamberetti, guardiamo un film, passeggiamo con i cani e dormiamo. 

26.12.2015
Alle 7.00 Lilli mi sveglia, la convinco a tornare a dormire ma alle 8.30 mi tira giù dal letto. Peccato, dormivo tanto bene! Ci alziamo tutti, facciamo le solite cose e andiamo alla spiaggia per cani di Mortelliccio.
spiaggia cani, MortelliccioJack e Lilli se la godono alla grande, sembrano molto felici e fanno tante corse sul bagnasciuga. L'acqua è bella calda e il mare è liscio, Jack entra diverse volte a bagnarsi fin sopra la pancia e Lilli si bagna fino in cima alle zampine, anche la temperatura dell'aria è calda, ci sono 18 gradi e ci viene voglia di entrare anche noi in acqua.
Peccato che non abbiamo il costume!
Bolgheri viale dei cipressi
Viale dei cipressi
Dopo le 11.15 ci spostiamo a Bolgheri per vedere i luoghi tanto cari al poeta Carducci e percorriamo i 5 km del viale che parte da San Guido fiancheggiato dai maestosi cipressi ce avevano ispirato il poeta.
Evidentemente qui si mangia molto bene perché non c'è un posteggio nemmeno a pagarlo oro, arrivano tante famiglie tutte agghindate che vengono a mangiare qui.
castello Bolgheri
Castello di Bolgheri
Noi torniamo a San Guido e mangiamo in un posticino accanto alla statua dedicata a Giosuè Carducci. 
Cosa facciamo ora? Ci piacerebbe andare a cena da Dino (da Vittorio) a Chiavari quindi ci mettiamo in marcia. Alle 18.30 giriamo alla ricerca di un posto dove fermarci ma ovunque c'è il divieto per camper, in campeggio non accettano i cani e a malincuore rinunciamo a una buona cena e ripartiamo. 
Ci fermiamo a mangiare e dormire in un'area di sosta poco prima di Genova. Mangiamo la pasta fresca che avevamo acquistato da portare a casa e qualcos'altro e poi, dopo il film andiamo a dormire. 

27.12.2015
nebbia in autostrada
Nebbia
Malgrado la posizione accanto all'autostrada e i camion che hanno ricominciato a sfrecciare, abbiamo dormito bene. Il mattino esco io con Jack e Lilli mentre gli altri due si preparano. Loro passeggiano orgogliosi accanto a me e non mi tirano. Ci avviamo verso casa e sulla Serravalle troviamo una fitta nebbia che ci accompagna fino a Milano. Poco prima di Milano, stanchi della nebbia ci fermiamo a mangiare. Verso le 15.00 siamo a casa.