In viaggio marito, moglie, figlia e i cani Jack e Lilli
km percorsi 1666, ore effettive di viaggio 29
Venerdì 7.8.15, ore 19.00, partenza.
Recuperiamo Anna al lavoro e siamo subito in viaggio. In autostrada poco traffico ma caldo assurdo.
Sosta cena in un Autogrill in zona Brescia, fa caldo, beviamo come lavandini e riusciamo a mangiare solo pane, pomodoro e mozzarella.
Riposiamo un'ora circa poi ci rimettiamo in marcia. Ci fermiamo nuovamente in un Autogrill in zona Padova. Il piazzale è sporchissimo da fare schifo e troviamo a fatica un posto per fermarci. Cerchiamo di dormire ma il caldo ci crea parecchie difficoltà, ci sono 36° all'interno e 34° all'esterno. I nostri ventilatori lavorano al massimo.
Sabato 8.8.15
Alle 6.00 siamo già pronti per partire. Il traffico è molto forte e siamo continuamente fermi. Accendiamo la radio per sentire le informazioni. Le notizie si aprono con benvenuti oggi 2 agosto (veramente è l'8 agosto). Le informazioni proseguono con un'infinità di strafalcioni. Il cronista sembra non saper cosa dire, continua a ripetersi, e mette parecchi eeeee tra una parola e l'altra. Poi dice affondato barcone con 200 persone a bordo, i 400 sopravvissuti raccontano... (ma quando si sono moltiplicati?) e prosegue ripetendo ancora una volta i medesimi spropositi, evviva TopRadio, poi alle 6 di mattina conclude con buona sera a tutti. Cambiamo radio sperando di sentire notizie più utili.
Proseguiamo di nuovo a passo d'uomo. A Lignano proviamo a uscire dall'autostrada ma la situazione non è migliore. La mia tartaruga procederebbe più velocemente.
Alle 12.30 circa entriamo in Slovenia. La situazione non è migliore. Lungo la strada ci sono diversi ristoranti tutti con all'esterno grandi grill con uno o più maialini interi che girano sullo spiedo. Per me che non mangio carne è angosciante.
Alle 18.30 troviamo la prima area di servizio in Croazia e ci fermiamo. Dalle 6.30 di questa mattina abbiamo percorso circa 120 km con poche brevi soste. Il traffico è ancora molto lento quindi decidiamo di non muoverci fino al mattino seguente sperando in un traffico più scorrevole, lasciamo procedere gli altri in colonna. Doccia, cena e film per rilassarci, più tardi il grande piazzale si riempie completamente di camper, roulotte e turisti che dormono in auto. Parliamo con gli altri, tutti hanno come meta le isole. Troveremo posto?
Domenica 9.8.15
Abbiamo dormito bene, qui è più fresco. Alle 6.45 siamo già in marcia, siamo tra i primi a partire. Alle 8.15 siamo sull'isola di Krk, a Silo al camp Tiha. Il campeggio è bello ma ci sono camper accampati anche nel campo da tennis, non c'è più posto e ce ne andiamo. Vediamo altri campeggi ma la situazione non è migliore quindi decidiamo di tornare ancora una volta a Tasalera certi di trovare posto. Ritorniamo sui nostri passi e notiamo il traffico verso sud che procede a passo d'uomo. Abbiamo fatto davvero bene a muoverci presto.
Alla 1.00 siamo a Tasalera e non ci sbagliavamo, ci sono ancora diversi posti, noi ne scegliamo uno vicinissimo al mare. Ora inizia una settimana di totale rilassamento. Qui c'è un piccolo negozio con i prodotti indispensabili e un piccolo ristorante che fa cucina d'asporto. Non occorre muovere il camper per fare la spesa.

Lunedì 10.8.15
Abbiamo dormito più che bene. Lilli ci sveglia presto. Una vespa morde Tommy sulla pancia e ai lavandini il tedesco che lava i piatti vicino a me mi riempie di schiuma per lavare due pentole.
I cuccioli sono felici e rilassati e Anna si abbronza.
Martedì 11.8.15
Relax, relax, relax.
Al tramonto qualcosa di anomalo, uno stormo immenso di uccelli vola verso sud-est ma c'è sempre chi va contro corrente, due volano verso nord-ovest. Sarà un segno o sarà un caso?
Mercoledì 12.8.15
Relax, relax, relax.
Jack e Lilli sono incredibili, li abbiamo talmente abituati a viaggiare che ogni mattina, appena mi vedono a riordinare, si preparano per partire.
Questa sera Jack si è fatto coraggio e ha bagnato i piedi nel mare.
Giovedì 13.8.15
Lilli da sempre si rifugia sotto il camper, è sicuramente più fresco. Questa mattina anche Jack ha imparato ad andare sotto il camper. Fin dalle prime vacanze in camper la guardava infilarsi sotto. Lui deve sempre riflettere bene, deve guardare, studiare, pensare e poi per ultimo agire, è come un vecchio diesel.
Questa sera Jack, dopo aver studiato il mare per tutta la settimana, ha deciso di entrare a bagnarsi fino sopra la pancia, il diesel agisce ancora.
Questa sera in campeggio c'è una festa per gli ospiti. Ci sono diversi giochi e musica per i bambini, e a tutti i campeggiatori viene offerto pane, sarde alla griglia (molto buone) e una bibita. Una festa molto simpatica, una bella iniziativa.
Venerdì 14.8.15
Ore 10.30 partenza.
Direzione canale di Lim per mangiare al Viking, come nostra tradizione da quasi 40 anni che veniamo in vacanza in
Croazia. Dopo alcuni disguidi tra pilota e copilota torniamo sulla giusta via e raggiungiamo il ristorante con la strada più lunga e diversi giri panoramici.
Direzione canale di Lim per mangiare al Viking, come nostra tradizione da quasi 40 anni che veniamo in vacanza in
Croazia. Dopo alcuni disguidi tra pilota e copilota torniamo sulla giusta via e raggiungiamo il ristorante con la strada più lunga e diversi giri panoramici.
Mangiamo pesce molto buono e abbondante e in totale in tre spendiamo 700 Kune.
Facciamo un riposino e ripartiamo.
Come al solito ci perdiamo in Slovenia. Il navigatore ci manda a passeggio lungo diverse stradine, ma per fortuna improvvisamente ci ritroviamo in Italia. La prossima volta autostrada!
Cerchiamo un posto per la notte e ci fermiamo in un'area si servizio in zona Venezia. Sta arrivando il temporale, speriamo, perché ora fa davvero caldo.
Sabato 15.8.15
Verso la una di notte ci sorprende un violento temporale ma le riparazioni fatte dal Tommy tengono perfettamente e noi siamo all'asciutto. Al mattino è decisamente più fresco. Alle 8.15 ci prepariamo per partire. Lungo la strada c'è poco traffico quindi decidiamo di andare a Feltre a salutare quelli sempre in vacanza. Lungo la strada per Feltre un pazzo in auto ci supera e supera tutti gli altri a velocità folle rischiando di causare un incidente frontale con le auto che provenivano in senso contrario. Sorpassa tutti in una lunga galleria con traffico nei due sensi e la doppia riga in mezzo. Poi ci si chiede come mai ci sono incidenti. Da ritiro patente immediato!
Alla una siamo a Feltre ma troviamo l'area camper invasa dagli zingari. C'è sporcizia ovunque. Facciamo il pieno dell'acqua, vuotiamo il gabinetto e ci spostiamo nel parcheggio dell'ippodromo poco più in la.
Facciamo la doccia, mangiamo, sistemiamo e più tardi ci raggiungono Sonia e Mario che resteranno qui in vacanza ancora fino a inizio settembre. Più tardi arriva un camper targato Francia. Il conducente è un signore molto loquace con il quale parliamo a lungo. Anche lui è schifato dalla presenza degli zingari e ci dice che non ha paura perché il suo camper ha tutti i sistemi di sicurezza e inoltre è armato e non esiterebbe a difendersi. Non è il primo camperista che troviamo armato.
Più tardi arriva un camper con due persone anziane e due cagnolini anche loro molto anziani. Guardano gli zingari e si infilano tra di noi. Forse si sentono più protetti.
Ceniamo e poi Sonia scappa via perché sta arrivando un altro temporale e vuole mettere la sua auto al riparo.
Domenica 16.8.15
Durante la notte è caduta qualche goccia ma nulla a che vedere con il temporale di sabato. Il mattino anche il piazzale è invaso da zingari che lasciano i cani liberi di scorrazzare in giro ovunque. Peccato perché qui a Feltre siamo sempre stati bene. Sarà per un'altra volta.
Alle 9.00 siamo già in viaggio, il traffico è scorrevole. Ci fermiamo per i soliti caffè, passeggiata, pranzo ecc. e nel pomeriggio siamo a casa.
Ho apprezzato molto i quattro martinetti posti sotto il camper. È bello non ballare come su una barca, è stato un bell'acquisto.
Ho apprezzato molto i quattro martinetti posti sotto il camper. È bello non ballare come su una barca, è stato un bell'acquisto.