sotto intestazione

Visita: Dopo Jack e Lilli arriva Paco, i nostri amici cani.

CAMPERISTI dal 1981, CAMPEGGIATORI dal 1970

È proprio vero: "chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti non ha il pane"

Prima lavoravamo, avevamo la possibilità finanziaria ma non il tempo per viaggiare.
Ora siamo in pensione, abbiamo tempo in abbondanza ma le finanze ridotte rendono difficile viaggiare.

In più si è aggiunto il Covid-19 che non vuole sparire dal Mondo intero, è un brutto guaio per tutti. Nel 2020 possiamo viaggiare solo in Svizzera ma speriamo che il Mondo esca da questa brutta situazione così da poter tornare a vivere e riprendere presto i viaggi in Europa.

Nel 2021 si riparte. Il Covid sembra superato.

lunedì 29 giugno 2015

Menhir de Clendy e a passeggio in Svizzera

In viaggio: Tommy, Doris, Anna e i perfetti camperisti Jack e Lilli

Totale km 820

27 giugno 2015. 
Partenza ore 19.00 in direzione nord.
Nüfenen Pass Passo della Novena
Passo Nüfenen/Novena
A Bellinzona Tommy mi molla il volante così guido io fino ad Airolo. È bello, sembra di guidare un'auto di grandi dimensioni. Decidiamo di evitare la galleria del Gottardo quindi ci avviamo verso la Nüfenen. Superiamo il valico e ci fermiamo di là a 1770 s/m per la cena è la notte. Fuori ci sono 6 gradi e in camper 10 ma dormiamo bene. Jack apprezza queste temperature e fa un bel bagno nell'acqua gelida del rigagnolo impetuoso la sera appena arrivati e il mattino prima di ripartire. Lilli lo imita e si bagna anche lei.

28 giugno 2015. 
Partenza alle 9.30. 
Attraversiamo tutto il Canton Vallese. Ci fermiamo ad acquistare le famose albicocche e ci fregano sul prezzo, comunque sono buone e le gustiamo ugualmente. Arriviamo a Bex e ci fermiamo per visitare le miniere di sale. Purtroppo il giro è appena partito, prossima partenza tra circa tre ore più due di percorso, la storia diventa troppo lunga, quindi facciamo una passeggiata mangiamo e ce ne andiamo. Anche qui Jack non rinuncia a un bel bagno nell'acqua gelida del fiume. Ci dirigiamo verso Yverdon-les-Bains in cerca dei menhir di Clendy.
Menhir di Clendy

Sono ben evidenziati nel sito della regione ma non troviamo indicazioni per raggiungerli. Giriamo e rigiriamo poi ci orientiamo con Google Maps e riusciamo a scovarli. Le indicazioni sono pessime, quasi inesistenti e questo ci meraviglia. Ci fermiamo qualche ora e poi, delusi dalle cattive indicazioni, partiamo in direzione... non si sa. 
Romont
area camper Romont
Arriviamo a Romont, un bellissimo paesino medievale in cima a una collina. C'è spazio per due camper con colonnina acqua ed elettricità tutto gratuito. Si può rimanere 24 ore, tutto intorno ci sono pascoli, mucche, la massima tranquillità, cercare un altro posto sarebbe un peccato, ci fermiamo qui. 

29 giugno 2015. 
Che bella dormita! Ci svegliamo alle 9.30 circa. I parcheggi vicinissimi per le auto ieri sera erano vuoti e questa mattina si sono riempiti. La gente qui è molto gentile, nessuno ha fatto il minimo rumore, non ci siamo accorti del loro arrivo! Ci prepariamo e ci avviamo verso casa. Ci fermiamo all'Ikea di Lyssach per fare piccoli acquisti per il camper. Accanto a noi parcheggia una coppia con una bella auto targata Berna. Credendo di non essere visti, buttano bicchieri di carta dell'Ikea e spazzatura varia per terra e se ne vanno. Il cestino della spazzatura è a meno di 3 m. Sti svizzero tedeschi, hanno sempre da dire di noi ticinesi, ma che si guardino loro! Io non mi sarei mai permessa di buttare la spazzatura a terra...
Vogliamo fare un altro regalo ai cani e ci fermiamo in cima al passo del San Gottardo. Tutti e due si rinfrescano più volte nell'acqua gelida dei rigagnoli e dei laghetti. Rimaniamo più di un'ora a passeggiare poi via verso casa.
Passo del San Gottardo
Passo San Gottardo