sotto intestazione

Visita: Dopo Jack e Lilli arriva Paco, i nostri amici cani.

CAMPERISTI dal 1981, CAMPEGGIATORI dal 1970

È proprio vero: "chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti non ha il pane"

Prima lavoravamo, avevamo la possibilità finanziaria ma non il tempo per viaggiare.
Ora siamo in pensione, abbiamo tempo in abbondanza ma le finanze ridotte rendono difficile viaggiare.

In più si è aggiunto il Covid-19 che non vuole sparire dal Mondo intero, è un brutto guaio per tutti. Nel 2020 possiamo viaggiare solo in Svizzera ma speriamo che il Mondo esca da questa brutta situazione così da poter tornare a vivere e riprendere presto i viaggi in Europa.

Nel 2021 si riparte. Il Covid sembra superato.

domenica 22 marzo 2015

Toscana, breve fuga

In viaggio: Tommy, Doris e i 2 immancabili cani Jack e Lilli

19 marzo 2015, San Giuseppe o festa del papà
Ci siamo preparati con calma e siamo partiti verso mezzogiorno. Il viaggio è andato bene, Adaptil ha funzionato e Lilli è rimasta tranquilla. Abbiamo fatto due lunghe soste e siamo arrivati a destinazione poco dopo le 18.00. Abbiamo trovato tutto chiuso e ci siamo infilati nel posteggio di un bagno spiaggia poco dopo l'area camper di Mortelliccio chiusa fino al 20 marzo. Non c'era nessuno quindi abbiamo lasciato correre liberi Jack e Lilli, sono stati bravissimi, non si sono allontanati ma si sono sfogati alla grande. Per fortuna a casa avevamo caricato in camper qualcosa da mangiare altrimenti restavamo a digiuno. Con i cani al guinzaglio abbiamo fatto il giro del posto che sembrava una città fantasma in mezzo a paludi e campagna. La sera non c'era una luce accesa, tutto era nero. Era molto bello, si vedevano tantissime stelle e tutt'attorno si sentivano unicamente rane, rospi, grilli, uccelli vari e chissà che altri animaletti. Sembrava di essere in una piccola giungla.

20 marzo 2015
Camperoasi, Mortelliccio
Piazzola Camperoasi con Jack e Lilli
Dormivo così bene, tanto rilassata, ma alle 6,45 Lilli si è precipitata sul mio letto e ha iniziato a leccarmi la faccia e così la giornata è iniziata presto. Abbiamo fatto subito un altro giro del posto poi siamo andati alla spiaggia per cani, inutile dire che non c'era nemmeno un cane! Jack e Lilli hanno potuto correre liberi tanto da stancarsi. Abbiamo atteso l'inizio dell'eclissi solare poi siamo andati a Follonica per fare un po' di spesa. Tommy è entrato in un supermercato a fare acquisti e io sono rimasta con i cani, appena lui si è allontanato in un attimo gli zingari si sono messi attorno al camper. Per fortuna ci ha pensato Jack che solitamente se ne sta sdraiato tranquillo. Forse ha avvertito il pericolo, è salito sul tavolo, cosa che non fa mai, ed ha iniziato ad abbaiare, Lilli lo ha imitato e in un attimo gli zingari sono spariti. Ho potuto ammirare l'eclissi ormai al culmine. A mezzogiorno ha aperto l'area Camperoasi di Mortelliccio, Riotorto, così ci siamo sistemati. Anche se non ancora in funzione è una bella area. Ogni camper ha la sua piazzola ben delimitata da siepi di pitosforo, la piazzuola dispone di attacco per  elettricità e acqua. C'è il posto per scaricare il camper e alcuni blocchi di servizi con doccia e gabinetto non ancora in funzione. Direi che è un'area da ricordare per una prossima visita. Abbiamo pagato 20.- euro per 24 ore, tariffa per bassa stagione.
La giornata è trascorsa con il massimo relax, pranzo, passeggiata, riposino, passeggiata, cena, passeggiata e nanna. 

21 marzo 2015
Abbiamo dormito molto bene ma Lilli mi è piombata addosso poco dopo le 5.00 di mattina! Deve aver sentito qualche animaletto fuori dal camper. L'ho calmata ed è tornata a dormire. Più tardi ci siamo alzati con calma, abbiamo fatto colazione, risistemato tutto pronto per partire e siamo andati qualche ora nella spiaggia per cani. Anche oggi si sono divertiti tantissimo a correre liberi. 
Hanno detto che nel pomeriggio arriverà la pioggia perciò abbiamo deciso di tornare a casa in anticipo e subito dopo mangiato abbiamo iniziato il viaggio di ritorno. I cani hanno dormito profondamente durante il viaggio, la stanchezza delle corse e Adaptil hanno dato un buon risultato quindi abbiamo fatto una sola sosta a metà viaggio e alle 17.30 eravamo già a casa.

La Toscana è sempre meravigliosa. Eravamo già stati in vacanza all'Orbetello, a Follonica, a Firenze e Pisa quando i figli erano piccoli, me la ricordavo bella e non mi sbagliavo, è tutt'ora davvero molto bella, verde e rilassante. Sono contenta di questa piccola visita e spero di poter tornare presto.