sotto intestazione

Visita: Dopo Jack e Lilli arriva Paco, i nostri amici cani.

CAMPERISTI dal 1981, CAMPEGGIATORI dal 1970

È proprio vero: "chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti non ha il pane"

Prima lavoravamo, avevamo la possibilità finanziaria ma non il tempo per viaggiare.
Ora siamo in pensione, abbiamo tempo in abbondanza ma le finanze ridotte rendono difficile viaggiare.

In più si è aggiunto il Covid-19 che non vuole sparire dal Mondo intero, è un brutto guaio per tutti. Nel 2020 possiamo viaggiare solo in Svizzera ma speriamo che il Mondo esca da questa brutta situazione così da poter tornare a vivere e riprendere presto i viaggi in Europa.

Nel 2021 si riparte. Il Covid sembra superato.

martedì 10 giugno 2014

Liguria

In viaggio: marito, moglie, figlia e 2 cani.

Sabato, 7 giugno 2014, finalmente si parte!
Destinazione: Liguria. Purtroppo, da quando abbiamo ripreso il camper, non riusciamo più a far coincidere le nostre vacanze quindi le possibilità di partire sono rare. 
Questa volta siamo riusciti ad avere tutti quasi tre giorni perciò abbiamo approfittato per partire, l'idea era di fermarci dove trovavamo posto. Eravamo dispiaciuti perché non siamo potuti partire venerdì sera ma mettersi in viaggio all'ultimo momento ha qualche vantaggio, abbiamo evitato tutte le code che si erano formate in autostrada in previsione del ponte lungo.
Ci siamo fermati a circa 20 km da Tortona per far passeggiare i cani, abbiamo cenato, e ci siamo rimessi in viaggio, volevamo dormire al mare.
A Varazze abbiamo trovato un posto vicino ad altri camper e ci siamo fermati per la notte.

Domenica, 8 giugno 2014, ore 7.30, si riparte. La notte a Varazze è stata molto rumorosa quindi abbiamo deciso di cercare un posto più tranquillo. Volevamo fermarci a Spotorno ma l'area camper era completa. Quasi a Finale Ligure abbiamo superato i primi ciclisti che pedalavano in fila indiana e non uno accanto all'altro a tre per tre creando rischi per se stessi e per gli altri.
A Finale abbiamo trovato posto nell'area camper direttamente sul mare. Era quasi completa! Abbiamo pagato 25 euro per 36 ore. Per quello che offre è molto cara. I camper sono sistemati molto vicini uno all'altro proprio come in un parcheggio, ci sono 2 lavandini per le stoviglie, uno per eventuale bucato, e due docce all'aperto, tutto con acqua solo fredda. C'è la possibilità di vuotare il gabinetto e fare il pieno dell'acqua. Non c'è possibilità di avere la corrente elettrica. Il mare è praticamente irraggiungibile, dei grossi massi impediscono di scendere. Bisogna percorrere circa un km e andare alla spiaggia pubblica di Finale.
Lo scopo della nostra mini vacanza era rilassarci accanto al mare quindi siamo comunque contenti.
A Finale abbiamo fatto un po' di spesa alimentare, con due cani non è facile andare a mangiare fuori quindi pranziamo e ceniamo sovente in camper e questo ci piace molto.

Lunedì, 9 giugno 2014. Abbiamo dormito bene e l'idea di rimanere lì tutto il giorno ci faceva sentire bene. Anna e Tommy hanno scavalcato i grossi massi e hanno fatto il bagno. Verso le 16.30 siamo partiti con l'idea di fermarci lungo la costa per fare un bagno. Purtroppo non abbiamo trovato un solo posteggio per il camper quindi ci siamo avviati con calma verso casa. Ci siamo fermati per cenare e riposare lungo la strada e verso le 21.00 eravamo a casa.